top of page
Tutti insieme appassionatamente
Cerca


LA MALINCONIA: teniamocela stretta
“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”.
Un verso di Ungaretti diventato così virale da essere parafrasato un po’ ovunque. Nonostante ciò, però, basta lasciarlo risuonare un attimo ed ecco che si affaccia quel sentimento sfuggente e pericoloso, quel soffio interiore che ci fa stare come foglie sugli alberi, pronte a cadere se si alza il vento.
Questo sentimento ha un nome antico LA MALINCONIA che deriva dal latino (melancholia) e quindi dal greco (mélas, nero+kholé,
Anna di Cagno
6 ottTempo di lettura: 3 min


LO SQUALO: il mostro americano
Quando uscì nelle sale il 20 giugno del 1975, Lo squalo (Jaws) non fu solo un film. Fu un trauma collettivo. Una scarica di paura primordiale che trasformò per sempre l’estate, il mare, oltre che il concetto stesso di blockbuster.
Quel mostro che emergeva all’improvviso dalle acque non veniva solo dalle profondità dell’oceano, ma da un abisso ben più oscuro: quello dell’anima americana.
Anna di Cagno
1 setTempo di lettura: 3 min


DON DRAPER: il figlio prediletto di Gatsby
Recentemente ho riletto Il Grande Gatsby (e ovviamente ci ho fatto un podcast) e giorni fa ho rivisto a mo’ di maratona Mad Men (sì, rileggo, riguardo film e serie tv all’occorrenza) e mentre Don Draper osservava in silenzio l’orizzonte fumando l’ennesima sigaretta, l’illuminazione: ma… ma sto pezzo di bisteccone è Jay Gatsby! Solo in versione Madison Avenue.
Sì, Don Draper è Jay Gatsby. Punto. Anzi, punto e un bicchiere di Whiskey.
Anna di Cagno
4 lugTempo di lettura: 4 min


Il BALLO: l’epifania della verità
Il ballo non è mai solo un evento mondano: è il teatro della vita dove l’apparenza si sgretola, e le verità – fin lì ben nascoste – si mettono a danzare, spesso con la musica sbagliata.
Anna di Cagno
4 giuTempo di lettura: 4 min


Il CONCLAVE: oppio dei popoli o fumo negli occhi?
Il Conclave è un rito antico e quindi, indipendentemente dal credo individuale, va capito. Che cosa succede, quest’anno dal 5 maggio?
Anna di Cagno
5 magTempo di lettura: 3 min


Molly Intervista Elvio Carrieri (io ve lo avevo detto!)
Elvio Carrieri.
Finalmente una voce che non imita. Che non cerca il consenso. Che non camuffa la complessità in retorica da tweet.
Una voce giovane (sì, è nato nel 2004, sì, ha vent’anni), ma antica nell’ossessione per le parole, nei dilemmi tra arte e vita, nel desiderio di dire l’indicibile. E una scrittura che osa il dialetto ma per esplorare, come diceva Wittgenstein, i limiti del nostro linguaggio, che sono i limiti del nostro mondo.
Anna di Cagno
28 aprTempo di lettura: 5 min


Arthur Rimbaud: adolescence prima di Adolescence
Rimbaud era un ragazzo prodigio in un’epoca in cui non esisteva l’adolescenza come categoria culturale.
Anna di Cagno
7 aprTempo di lettura: 3 min


Madame Bovary: era una mezza calzetta?
Madame Bovary: era una mezza calzetta? Una donna che voleva apparire raffinata, sensuale e colta, ma che non era né l’una né l’altra.
Anna di Cagno
10 marTempo di lettura: 3 min


Il naso: ognuno ha quello che si merita
IL NASO. “Dio non assegna i nasi a caso”. Non so se sia un proverbio o una frase celebre, so solo che quando l’ho letta ho pensato: è vero!
Anna di Cagno
7 febTempo di lettura: 4 min


Gesù: l’inaffondabile crossover
Che si sia atei o credenti, praticanti o agnostici poco conta. Ogni anno, a dicembre, Lui torna protagonista ...
Anna di Cagno
16 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


LA MADRE: il paradosso di Filumena Marturano
E la Vergine Maria non le dice: “Svergognata peccatrice!” men che meno “Sposati subito”, le sussurra semplicemente che i figli sono figli.
Anna di Cagno
18 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Il corpo: da umano ad avatar
Che fine fa il corpo con il dilagare dell’intelligenza artificiale? E come sarà?
Anna di Cagno
21 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
NON PERDERTI LE NEWS DI MOLLY
bottom of page